

60 ANNI DI EVOLUZIONE IN NEUROSCIENZE OSPEDALIERE
CONGRESSO IBRIDO
CAGLIARI, 17-20 NOVEMBRE 2021
LX Congresso Nazionale SNO
60 ANNI DI EVOLUZIONE IN NEUROSCIENZE OSPEDALIERE
Congresso Ibrido
LX SNO 2021
600 partecipanti in presenza
250 partecipanti collegati da remoto
Partecipa ai corsi in fad asincrona del LX Congresso Nazionale SNO
La città di Cagliari è onorata di ospitare il LX Congresso della SNO, Società Italiana dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri.
Il Congresso, interrotto dalla pandemia da SARSCoV-2 lo scorso anno, si terrà dal 17 al 20 novembre 2021 a Cagliari, in modalità IBRIDA consentendo ai partecipanti di partecipare all’evento in presenza o a distanza tramite piattaforma dedicata. A completamento del percorso formativo del Congresso Ibrido, sarà realizzato un progetto in FAD asincrona, che rimarrà online e fruibile dai nostri soci per un anno a partire dal 17 novembre pv.
Con i suoi 60 anni di storia la nostra Società, pioniera nel riconoscere l’importanza dell’approccio multidisciplinare alla moderna scienza medica, è viva e presente nel panorama delle neuroscienze, pur nell’innegabile difficoltà di operare in un mondo sconvolto dalla pandemia. La diffusione dell’infezione da SARS-COV2 in questo “annus horribilis” ha inevitabilmente comportato una diversa visione dell’organizzazione sanitaria e dei contenuti e delle modalità di approccio alle pro- fessionalità coinvolte nell’assistenza sanitaria.
In questa situazione, critica ed inaspettata, ancora più demarcata risulta la differenza tra l’indispensabile aggiornamento scientifico qualificato e l’imbarazzante tempesta pseudoscientifica ripetuta in modo ossessivo sui social, e spesso anche sui media tradizionali, su temi medici. In questa ottica la SNO ha svolto un’azione costante di informazione ed aggiornamento, con iniziative di formazione a distanza, sincrone ed asincrone, che hanno visto la partecipazione di migliaia di specialisti: Gli Itinerari formativi “SNO – Aspettando Cagliari”.
Il Congresso di Cagliari riteniamo che sia il punto di arrivo di questo difficile percorso.
Le tematiche proposte, viste sotto la luce della situazione attuale, partono dalle realtà quotidiane dei nostri ospedali: la gestione di malattie complesse, l’organizzazione della neurologia d’urgenza, la condivisione di protocolli comuni interdisciplinari basati sulle evidenze cliniche e la sperimentazione dalla quale le stesse evidenze devono derivare.
I temi prescelti coinvolgono non solo le tre figure professionali originali della SNO, ma anche le altre componenti che, a vario titolo e con pari dignità, si impegnano intorno al paziente affetto da patologia del sistema nervoso, in particolare si conferma il Congresso Infermieristico.
Come da tradizione, i contenuti lasciano poco spazio alle tentazioni di autoreferenza o speculazione astratta. Sono previste sessioni su patologie neoplastiche, vascolari e degenerative di larga diffusione, non trascurando l’importanza dell’approccio alle malattie rare.
Il congresso sarà per tutti occasione di confronto sui tumultuosi avvenimenti dell’ultimo anno, l’epidemia ha messo a dura prova la popolazione e le strutture assistenziali, anche in ambito neurologico, neurochirurgico e neuroradiologico. Si è determinata una realtà nuova e inaspettata che si fronteggia quotidianamente con ripensamenti ed adeguamenti di percorsi e procedure che consideravamo consolidate
Ci piace alla fine sottolineare come la Sardegna sia una terra di antiche tradizioni e di genuina ospitalità, capace di offrire scorci di straordinaria bellezza. Fatto salvo l’impegno dei lavori scientifici, siamo certi che questa sia l’occasione, per i colleghi ed amici partecipanti, di scoprire ed apprezzare le meraviglie della nostra Isola.
Beni Benius.
I Presidenti del Congresso
Maurizio Melis Carlo Conti Simone Comelli
Segreteria Scientifica
Giovanni Cossu Giuseppe Fenu
Il Direttivo della SNO
Il LX Congresso SNO sarà costituito dalle seguenti attività formative ECM:
17/18/19/20 NOVEMBRE 2021
MODALITÀ IBRIDA (alternativa a scelta del partecipante)
- CONGRESSO RESIDENZIALE: in presenza presso Fiera Internazionale della Sardegna, con la Faculty ed un numero predefinito di partecipanti (ai sensi delle disposizioni ministeriali)
- CONGRESSO VIRTUALE: da remoto su piattaforma digitale dedicata
17 NOVEMBRE 2021 – 17 NOVEMBRE 2022
MODALITÀ FAD ASINCRONA
- 5 FAD ASINCRONE: riservate esclusivamente agli iscritti al Congresso Residenziale o Virtuale dei giorni 17/18/19/20 novembre 2021
SEDE CONGRESSO RESIDENZIALE
Il Congresso si svolgerà in presenza a Cagliari come da programma.
Fiera Internazionale della Sardegna
Viale Diaz, 221- Ingresso lato C.O.N.I. – Cagliari
www.fieradellasardegna.it
SEDE CONGRESSO VIRTUALE
Il Congresso sarà trasmesso da Cagliari in diretta su questo sito.
Il partecipante dovrà accedere con user e password e potrà seguire in tempo reale gli interventi, i relatori e le slide come da programma.
Potrà inoltre interagire con gli speaker inviando le domande tramite la chat dedicata.
SEDE FAD ASINCRONE
Piattaforma e-learning: www.morefad.it
I corsi in FAD saranno disponibili per un anno all’interno della nostra piattaforma e-learning.
Le relazioni saranno fruibili in modalità asincrona e il partecipante potrà accedere ai contenuti – videolezioni e slide delle relazioni – in qualsiasi momento, senza vincoli di data e orario.
